
Chiaramente dieta
Biologa Nutrizionista
dott.ssa Chiara Verzelli

Cos'è l 'Indice Glicemico
L'indice glicemico (IG o GI) è un valore che descrive la qualità dei carboidrati presenti negli alimenti, in particolare dà un'indicazione di quanto i carboidrati aumentano la glicemia (= valore della concentrazione del glucosio nel sangue).
Inizialmente quando venne scoperto l'IG (1981 dal dott. David Jenkis) venne utilizzato nella preparazione delle diete dei pazienti affetti da diabete mellito.
Nel corso degli anni è stato preso in grande considerazione anche nelle diete di persone sane.
Tra i primi ad adoperare il concetto di IG come base per le suo metodo dimagrante è stato Maurice Montignac.
Ora, si è capita la grande importanza che riveste l'indice glicemico, tanto che anche i LARN (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana) sottolineano la necessità di scegliere carboidrati a basso indice glicemico (LARN, ultima revisione 2014).

